"Il Mondo di Sofia" è un romanzo del 1991 scritto dall'autore norvegese Jostein Gaarder. È un'opera che introduce i lettori alla storia della filosofia occidentale attraverso una narrazione avvincente. La storia segue Sofia Amundsen, una quattordicenne che improvvisamente inizia a ricevere lettere anonime contenenti domande filosofiche.
Sofia inizia a ricevere due tipi di messaggi: uno con domande come "Chi sei?" e "Da dove viene il mondo?", e l'altro con brevi corsi di filosofia. Questi messaggi la introducono gradualmente ai concetti fondamentali della filosofia, partendo dai miti%20norreni e proseguendo attraverso i filosofi%20presocratici, Socrate, Platone e Aristotele.
Il misterioso insegnante di filosofia di Sofia si rivela essere Alberto Knox, un filosofo che vive nascosto per evitare l'influenza di un maggiore dell'ONU, Albert Knag, che sta scrivendo un libro di fantasia su di loro come regalo di compleanno per sua figlia Hilde Moller Knag. Sofia e Alberto sono quindi personaggi fittizi all'interno di un romanzo.
Il libro esplora un'ampia gamma di filosofi e movimenti filosofici, tra cui:
Il romanzo è anche un esempio di meta-narrativa, in quanto esplora la natura della finzione e della realtà. Sofia e Alberto cercano di sfuggire al controllo di Albert Knag, il creatore del loro mondo, mettendo in discussione la loro esistenza e il loro destino. Elementi di realismo%20magico permeano la narrazione, confondendo i confini tra il mondo reale e quello fittizio.
"Il Mondo di Sofia" ha avuto un enorme successo internazionale, tradotto in numerose lingue. È apprezzato per la sua capacità di rendere la filosofia accessibile a un pubblico giovane e non specializzato, stimolando il pensiero critico e l'interesse per le grandi domande dell'esistenza. Ha tuttavia ricevuto anche critiche per la sua semplificazione eccessiva di alcuni concetti filosofici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page